
Chiavette Unificate - Forcelle DIN 71752
Sono prodotte in acciaio 11SMnPb30 (1.0718) e in acciaio inox AISI 303 (1.4305). La realizzazione secondo lo standard DIN 71752 garantisce un livello di prezzo vantaggioso, un’ampia gamma disponibile a stock e la possibilità di utilizzo agevole in abbinamento ai componenti a cui devono collegarsi.
La configurazione base prevede una filettatura destrorsa a passo grosso (DIN) o una filettatura a passo fine (ISO 8140) per regolazioni più precise. La gamma standard comprende anche la versione allungata, normalmente utilizzata in quelle applicazioni dove è necessaria un ampio campo di regolazione.
Le forcelle Chiavette Unificate sono disponibili anche in altre configurazioni:
Serie GS. Versione con fori allungati, molto utile nelle situazioni in cui è richiesta una possibilità regolazione nei fori delle alette.
Serie GR. Innovativo sistema di collegamento a forcella che permette una rotazione libera sull’asse.
Serie GA. Prodotte in alluminio e trattate con anodizzazione rappresentano una soluzione più leggera rispetto al normale acciaio.
Serie AG. È una forcella che grazie alla sua geometria può essere utilizzata sia come elemento di collegamento a sé stante, oppure in abbinamento alla forcella standard grazie alla quale può formare una sorta di snodo.
Ogni tipologia di forcella può essere corredata da un’ampia gamma di accessori (perni) per il fissaggio del prodotto ai vostri sistemi.
Se il prodotto standard non soddisfa le vostre necessità, Chiavette Unificate è in grado di sviluppare e fornire prodotti speciali a disegno cliente. Saremo felici di aiutarvi: per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale Chiavette Unificate o lasciarci un messaggio tramite l'apposita sezione CONTATTI.