Skip navigation

Ghiere di registrazione e bloccaggio di precisione Nadella

Per un bloccaggio preciso, veloce, semplice e sicuro

Le ghiere di registrazione Nadella sono impiegate ovunque ci sia l’esigenza di un bloccaggio di precisione di un meccanismo o di uno spallamento robusto e rigido, come accade nel montaggio dei cuscinetti a rotolamento.

Le ghiere Nadella possono essere montate e smontate facilmente ed essere riutilizzate senza nessuna perdita delle caratteristiche di precisione, posso essere impiegate in condizioni difficili e si distinguono per la tipologia di bloccaggio che offrono.

Una parte della sezione filettata delle ghiere costituisce la linguetta di bloccaggio. Il bloccaggio è quindi effettuato tramite i grani di serraggio, che spingono con un carico elevato la superficie filettata della linguetta contro il filetto corrispondente dell’albero.

Le ghiere LR, LRE e LRP a bloccaggio radiale vengono utilizzate ovunque ci sia lo spazio per inserire radialmente la chiave di bloccaggio, il cui avvitamento del grano si scarica radialmente sulla linguetta flessibile. Lo sviluppo della superficie dei filetti della linguetta permette di ottenere un bloccaggio molto forte, che viene raddoppiato nella versione LRE con due linguette in opposizione e ulteriormente incrementato nel caso della ghiera a serie larga LRP. La faccia d’appoggio di queste ghiere, perpendicolare alla filettatura, permette la registrazione ed il bloccaggio di cuscinetti e di elementi meccanici che richiedono tolleranze di posizionamento ristrette.

Le ghiere LFe LFEa bloccaggio frontale si usano invece quando gli ingombri rendono impossibile il bloccaggio radiale, e risultano quindi particolarmente utili per il bloccaggio di pezzi all’interno di sedi o di alesature profonde. La spinta assiale determinata dall’avvitamento dei grani frontali viene rinviata a 90° per mezzo di cunei, mentre la forza radiale risultante si scarica sulla linguetta flessibile. L’effetto di serraggio applicato sullo sviluppo della superficie dei filetti della linguetta permette di ottenere un bloccaggio sicuro, che anche in questo caso viene raddoppiato nel caso della variante LFE a due linguette. Oltre alle cave, sulla faccia posteriore della ghiera ci sono 4 fori previsti per alloggiare dei perni per il posizionamento della ghiera.

Infine, le ghiere LX a bloccaggio assiale riprendono gli stessi principi della ghiera LF, applicandoli però agli alesaggi permettendo così il bloccaggio di componenti all’interno di alloggiamenti.

Come sempre, il servizio Nadella non si limita ai prodotti standard a catalogo ma è orientato a proporre ai propri clienti anche soluzioni originali specifiche per le loro applicazioni: contattaci, e richiedi un consulto gratuito presso la tua azienda!