
Il DDMRP per accelerare il business
La metodologia DDMRP (Demand Driven Material Requirements Planning) è un sistema che serve ad ottimizzare la pianificazione e l'esecuzione multi-livello della Supply Chain, e che funziona considerando solo gli ordini di vendita, senza quindi dover fare affidamento su un forecast.
Così facendo il flusso dei prodotti viene protetto attraverso il posizionamento e la gestione dei buffer strategici di disaccoppiamento.
Ciò consente di ottenere un processo guidato di prioritizzazione e rilascio degli ordini di approvvigionamento molto più semplice ed immediato. Grazie all'impegno combinato del Gruppo Sme.UP e del nostro Production Planner Paolo Minnozzi, è stato implementato un modulo DDMRP direttamente integrato con il gestionale Nadella.
I benefici riscontrati sin da subito sono stati:
- Un aumento del livello di servizio per i prodotti gestiti con il DDMRP, e una conseguente riduzione del lead time
- Una riduzione dei tempi di pianificazione
- Una facilitazione nella gestione proattiva delle emergenze
- Una riduzione delle attività di expediting
Per scoprire tutti i dettagli relativi a questa operazione, clicca qui:
NADELLA - il DDMRP per accelerare il business
Se invece preferisci visionare direttamente il video integrale, clicca qui:
Case history Gruppo Sme.UP Nadella: il progetto DDMRP