Skip navigation

Nadella Telescopic-Line

Guide telescopiche e a sfere

Nell'ambito delle applicazioni nel settore ferroviario, le guide telescopiche Nadella vengono utilizzate nelle porte scorrevoli, nella movimentazione delle casse batteria, nelle pedane per i disabili e nei sedili dei vagoni.

Le guide telescopiche Nadella, disponibili in una vasta gamma di modelli, costituita da oltre 70 profili, possono essere suddivise in guide a estensione parziale e totale, per carichi pesanti, e a sovraestensione, fino a 5 elementi di guida. Vengono costruite in acciaio inox 304 e 316 temprate, o in alluminio, e sono in grado di coprire una grande varietà di esigenze applicative.

I prodotti Nadella consentono la movimentazione di carichi da pochi chilogrammi fino a 3 t e sono composte da due o più trafilati che scorrono reciprocamente tra loro, grazie all’interposizione di gabbie a sfere. Queste soluzioni, che permettono un’estrazione telescopica, vengono impiegate in ambito manutentivo, ad esempio per le casse batteria, ma anche per i monitor e i rack, o quando è necessario estrarre una pedana a scomparsa per disabili.

Questa tipologia è disponibile in materiali diversi, in funzione delle applicazioni che devono soddisfare: acciaio, acciaio inossidabile, per lavorare in ambienti esterni, e alluminio, nei casi in cui è richiesta la leggerezza del prodotto. Le stesse versioni consentono corse ben superiori alla lunghezza della guida chiusa: Nadella propone guide a 2, 3, 4 e 5 elementi, per corse fino a 3.000 mm. Tra le opzioni disponibili, oltre alla doppia estensione, che permette la corsa su entrambi i lati, figurano i meccanismi d’arresto all’apertura e alla chiusura, che bloccano la guida in posizione chiusa o aperta.

Sulle porte scorrevoli vengono in particolar modo utilizzate le guide lineari in acciaio e alluminio e in acciaio, con cursori a rotelle, che consentono movimentazioni veloci e silenziose anche in presenza di carichi elevati.

Nel settore ferroviario, l’azienda offre anche teste a snodo e snodi sferici, che trovano impiego sui pantografi dei treni e sugli scambi dei binari, manicotti a ricircolo di sfere, alberi, cuscinetti a rullini per apertura di porte e perni folli. Questi prodotti sono spesso costruiti secondo le specifiche indicate dal cliente.

Per maggiori informazioni su prodotti specifici di questa gamma, consulta la nostra sezione GUIDE TELESCOPICHE o inoltraci una richiesta compilando il modulo CONTATTI.